| Temo molto di più la fame piuttosto che l’inferno
|
| La prima è più reale e poi io odio il freddo
|
| Il mondo è già abbastanza brutto
|
| I buoni vanno in paradiso, ma i cattivi stanno un po' dappertutto
|
| Un po' dappertutto
|
| Nelle case, nelle chiese, nelle strade
|
| La tele è come la fede: ci riempiono di cazzate
|
| Vivo in una società fatta di numeri dispari
|
| Ma è superiore ad uno e infondo siamo tutti egoisti, tutti egoisti
|
| Non so che farci o che dirti
|
| Tocca provarci già adesso o finisci
|
| Siamo quei molti, il cibo di pochi
|
| Un po' come Monti, dopo quei porci
|
| Un governo tecnico non salverà l’Italia
|
| L’atteggiamento è identico, il popolo fa da cavia
|
| Sono tasse su tasse, svuota le tasche
|
| Ma la riforma non tocca le caste
|
| Svuota le pance di gente che già piange
|
| I politici sono lontani dai problemi veri degli italiani
|
| Che cazzo siete marziani?
|
| Con ogni mezzo necessario
|
| Partirà l’informazione non quella che senti in radio
|
| Con ogni mezzo necessario
|
| Anche col sangue e col sudore scriverò il mio diario
|
| Con ogni mezzo necessario
|
| Cambieremo questa vita
|
| E se poi è tutta un’illusione
|
| Mettiamoci passione
|
| Ripagherà questa fatica
|
| Figlio di nessuno, ma non letteralmente
|
| Mai stato a digiuno, la mia famiglia era presente
|
| Figlio di operai, non figlio di industriali
|
| Ricchi forse mai, ma nemmeno sporchi ladri
|
| Figlio di nessuno, ma non letteralmente
|
| Mai stato a digiuno, la mia famiglia era presente
|
| Figlio di operai, non figlio di industriali
|
| Ricchi forse mai, ma nemmeno sporchi ladri
|
| Non ci sono più mezze misure, ormai si è fatta troppo dura
|
| Quindi avanti, scegli pure: anarchia o dittatura?
|
| Tanto nessuno ha più paura e neanche il tempo per riflettere
|
| Tempo e paura ce li ha chi ha qualcosa da perdere
|
| Ma non noi (non noi) e per noi intendo una generazione
|
| In preda all’autodistruzione, che non ha una soluzione
|
| Ha solo l’autorizzazione
|
| Per firmare il biglietto del pacco bomba con un solo nome
|
| Siamo chi ha ereditato un cancro dalla società
|
| Dando per scontato che la libertà
|
| Fosse sempre una certezza, ma poi ha
|
| Visto questa proporzione inversa tra sogni e opportunità
|
| E questa va a chi giudica l’uomo oltre che reato
|
| Agli abusi, agli studi contro chi ha manifestato
|
| Agli illusi che un colore possa cambiare uno Stato
|
| Ai rinchiusi in una forma di estremismo e non importa il lato
|
| Con ogni mezzo necessario
|
| Partirà l’informazione non quella che senti in radio
|
| Con ogni mezzo necessario
|
| Anche col sangue e col sudore scriverò il mio diario
|
| Con ogni mezzo necessario
|
| Cambieremo questa vita
|
| E se poi è tutta un’illusione
|
| Mettiamoci passione
|
| Ripagherà questa fatica
|
| Figlio di nessuno, ma non letteralmente
|
| Mai stato a digiuno, la mia famiglia era presente
|
| Figlio di operai, non figlio di industriali
|
| Ricchi forse mai, ma nemmeno sporchi ladri
|
| Figlio di nessuno, ma non letteralmente
|
| Mai stato a digiuno, la mia famiglia era presente
|
| Figlio di operai, non figlio di industriali
|
| Ricchi forse mai, ma nemmeno sporchi ladri |