| Sempre in attesa di qualche cosa
|
| di un nuovo ideale di un’altra morosa
|
| si gioca a biliardo a scala e scopone
|
| gli ultimi slanci di rivoluzione
|
| Solo alla radio ti sente sicuro
|
| trasmette del rock, del rock molto duro
|
| e sogna un’alfetta di seconda mano
|
| con tanta voglia di andare lontano
|
| Lontano da quei provinciali
|
| da chi taglia le tue ali
|
| e ti impedisce di volare
|
| l? |
| dove incomincia un’altra provincia
|
| lontano da Rosamaria
|
| che uccide la tua fantasia
|
| e gode in dialetto anche letto con te Sempre in attesa di qualche cosa
|
| di un principe azzurro o di una rosa
|
| accetta un passaggio da un signore cortese
|
| un grosso artista che parla l’inglese
|
| E cena gli chiede cosa pensa di Dio
|
| e come son fatte le donne di Rio
|
| e guarda il soffitto nell’hotel fuori mano
|
| con tanta voglia di andare lontano
|
| Lontano da quei provinciali
|
| da chi taglia le tue ali
|
| e ti impedisce di volare
|
| l? |
| dove incomincia un’altra provincia
|
| lontano dall’ipocrisia
|
| da un uomo senza fantasia
|
| che dice in fumetti l’affetto per te E si sposeranno, due bagni due stanze
|
| viaggio di nozze con l’ARCI-Vacanze
|
| saranno poi bravi lavoratori
|
| nel fabbrichino dei genitori
|
| Ma una sera qualunque guardando a colori
|
| il mondo degli altri, il mondo di fuori
|
| a ognuno di loro ritorna — che strano —
|
| l’antica voglia di andare lontano
|
| L? |
| dove incomincia un’altra provincia
|
| (Grazie a Luigi per questo testo) |