Song information On this page you can read the lyrics of the song La nave , by - Giorgio Gaber. Song from the album Il teatro canzone, in the genre ПопRelease date: 09.05.2011
Record label: Carosello
Song language: Italian
Song information On this page you can read the lyrics of the song La nave , by - Giorgio Gaber. Song from the album Il teatro canzone, in the genre ПопLa nave(original) |
| Una nave, una nave grande, enorme, che va. |
| Non si sa dove va, non si sa da dove |
| è partita. |
| E sopra: molti. |
| Praticamente tutti |
| La nave è la vita |
| La nave è come una nave |
| Ed essendo una nave è abbastanza normale che vada in mare |
| Il mare, com'è naturale |
| Immobile e piatto è quasi perfetto sta lì sempre uguale |
| La nave ha anche un motore |
| Ed avendo un motore non sa dove va ma continua a andare |
| Avanti, avanti, avanti, si può spingere di più |
| Insieme nella vita a testa in su |
| La nave e sopra la nave |
| A parte le masse, son tutti presenti gli amici e i parenti |
| Manca solo il nonno, povero nonno |
| Vabbè |
| Per tutti c'è un buon trattamento |
| Ognuno ha il suo posto nel proprio recinto |
| Mi sembra anche giusto |
| Prima classe, seconda classe, terza classe e poi i disoccupati, gli |
| extracomunitari, gli Abanesi, gli Slavi- eh sì, anche gli Slavi |
| La nave è una nave di classe |
| Il legno del ponte è dipinto di bianco è molto elegante |
| Ciao, buongiorno, salve, arrivederci, come va, buona giornata, ciao, ciao |
| Avanti, avanti, avanti, si può spingere di più |
| Insieme nella vita a testa in su |
| Sul mare la nave biancheggia |
| Ha un fascino strano così suggestiva anche quando beccheggia |
| È un fascino che di dentro- mi sento poco bene eh, vabbè |
| Ma basta distrarsi la mente |
| Usare il cervello, pensare un istante a qualcosa di bello |
| Sì, devo pensare a qualcosa di bello che mi distragga, che mi passa il mal di |
| stomaco. |
| Vediamo un po', a cosa posso pensare? |
| Alla mia ragazza, certo, alla mia ragazza |
| Ecco mi vedo: la mia mano scivola sui capelli, bello, va giù sulle spalle, |
| bello, va giù sui seni, bello, va giù, ancora più giù, ancora più giù- |
| Mi torna tutto su eh, oddio |
| Il mare, com'è strano il mare |
| Non è che non senta la sua poesia ma mi fa vomitare |
| Devo pensare a qualcosa di più convincente, a una tragedia, a un dolore |
| Al nonno. |
| Al povero nonno, ha sempre funzionato, vediamo un po' |
| Mio nonno morì tragicamente nel '36, come Gozzano. |
| Gli ero così affezionato, |
| era massone, alto, bel portamento, coi baffi, col fiocco. |
| Aveva sposato la zia |
| di una biscugina, l’Elvira, sì, te la ricordi? |
| Che vita povero nonno |
| Ogni tanto spariva |
| Bevitore eh, gran bevitore |
| A un certo punto il fegato a pezzi, spappolato, putrefatto |
| Sto male. |
| Mi torna il vomito, devo resistere, non voglio essere il primo, no no! |
| Avanti, avanti, avanti, si può spingere di più |
| Insieme nella vita a testa in su |
| La nave è un po' troppo vitale |
| La gente si sbianca ma fa resistenza non vuole star male (Pensate al nonno!) |
| Sul ponte che è fatto a tre piani |
| In terza e in seconda e anche in prima si sentono rantoli strani |
| (No da quelli di prima non me l’aspettavo eh) |
| Il mare è sempre più grosso |
| Dai piani di sopra su quelli di sotto si vomita addosso |
| Una battaglia, una battaglia che cresce: quelli di prima vomitano su quelli di |
| seconda, quelli di seconda su quelli di terza |
| Lo scontro è sfrenato, violento, la gente rimanda, reagisce, boccheggia, |
| un prete esorta a volersi bene, poi si inginocchia e vomita anche l’anima |
| Un carabiniere mi tiene, allora io mi puntello, cerco di vomitare verso l’alto |
| ma non ci arrivo. |
| Quelli di sopra hanno la meglio, si sporgono più che possono |
| per vomitare, una vera cascata, una violenza, uno scroscio di conati, |
| un rovescio di filamenti, la nave è tutta piena, tutta piena di vomito, |
| tutto un vomito, vai, dai! |
| Avanti, avanti, avanti, si può spingere di più |
| Insieme nella vita a testa in su |
| Insieme nella vita a testa in su |
| Insieme nella vita a testa in su |
| (translation) |
| A ship, a big, huge ship, that goes. |
| We do not know where it is going, we do not know where from |
| started. |
| And above: many. |
| Virtually everyone |
| The ship is life |
| The ship is like a ship |
| And being a ship it is quite normal for it to go out to sea |
| The sea, as is natural |
| Still and flat, it's almost perfect, it's always there the same |
| The ship also has an engine |
| And having an engine it does not know where it is going but it keeps going |
| Forward, forward, forward, you can push harder |
| Together in life upside down |
| The ship is above the ship |
| Apart from the masses, all friends and relatives are present |
| Only the grandfather is missing, poor grandfather |
| Oh well |
| For everyone there is a good treatment |
| Each has its place in its own enclosure |
| It also seems fair to me |
| First class, second class, third class and then the unemployed, the |
| immigrants, the Abanese, the Slavs - yes, even the Slavs |
| The ship is a class ship |
| The wood of the deck is painted white and is very elegant |
| Hello, good morning, hello, goodbye, how are you, have a good day, bye, bye |
| Forward, forward, forward, you can push harder |
| Together in life upside down |
| On the sea the ship whitens |
| It has a strange charm that is so suggestive even when it pitches |
| It is a charm that inside - I feel unwell eh, oh well |
| But just distract your mind |
| Use your brain, think for a moment about something beautiful |
| Yes, I have to think of something beautiful that will distract me, that will pass the pain |
| stomach. |
| Let's see, what can I think about? |
| To my girlfriend, sure, to my girlfriend |
| Here I see myself: my hand slips on my hair, beautiful, it goes down on my shoulders, |
| beautiful, it goes down on the breasts, beautiful, it goes down, even further down, even further down- |
| It all comes back to me huh, oh my |
| The sea, how strange the sea is |
| It's not that I don't hear his poem about her but it makes me throw up |
| I have to think of something more convincing, a tragedy, a pain |
| To the grandfather. |
| To poor grandpa, it always worked, let's see |
| My grandfather died tragically in '36, like Gozzano. |
| I was so fond of him, |
| he was a Mason, tall, handsome, with a mustache and a bow. |
| He had married his aunt |
| of a biscuit, the Elvira, yes, do you remember it? |
| What a life, poor grandfather |
| Every now and then it disappeared |
| Drinker huh, big drinker |
| At a certain point the liver in pieces, pulped, putrefied |
| I feel sick. |
| I feel sick again, I have to resist, I don't want to be the first, no no! |
| Forward, forward, forward, you can push harder |
| Together in life upside down |
| The ship is a little too vital |
| People turn white but resist they don't want to get sick (Think grandpa!) |
| On the bridge which is made up of three floors |
| In third and second and also in first we hear strange gasps |
| (No, I didn't expect it from before, eh) |
| The sea is getting bigger and bigger |
| From the floors above to those below, you vomit on yourself |
| A battle, a battle that grows: those from before vomit on those of |
| second, the second ones over the third ones |
| The clash is wild, violent, people postpone, react, gasp, |
| a priest urges to love each other, then kneels down and vomits up his soul too |
| A carabiniere holds me, so I prop up, I try to vomit upwards |
| but I don't get there. |
| Those upstairs have the upper hand, they lean out as far as they can |
| to vomit, a real waterfall, a violence, a rush of retching, |
| a reverse of filaments, the ship is all full, all full of vomit, |
| all a vomit, go, come on! |
| Forward, forward, forward, you can push harder |
| Together in life upside down |
| Together in life upside down |
| Together in life upside down |
| Name | Year |
|---|---|
| O Bella Ciao | 2006 |
| Il conformista | 2001 |
| Io non mi sento italiano | 2003 |
| Benzina e cerini | 2013 |
| La Balilla | 2013 |
| T'amo cosi | 2013 |
| Il Riccardo | 2018 |
| Birra ft. Giorgio Gaber | 2014 |
| Perché non con me ft. Giorgio Gaber | 2014 |
| Gli Imbroglioni | 2013 |
| Zitta Prego | 2013 |
| Dormi piccino ft. Giorgio Gaber | 2014 |
| Genevieve | 2014 |
| Canta | 2013 |
| Porta Romana | 2013 |
| Le Nostre Serate | 2013 |
| Goganga | 2018 |
| Suono di corda spezzata | 2014 |
| Una fetta di limone ft. Giorgio Gaber | 2014 |
| Povera gente | 2014 |