Song information On this page you can read the lyrics of the song L'uomo muore , by - Giorgio Gaber. Song from the album Libertà obbligatoria, in the genre ПопRelease date: 09.05.2011
Record label: Carosello
Song language: Italian
Song information On this page you can read the lyrics of the song L'uomo muore , by - Giorgio Gaber. Song from the album Libertà obbligatoria, in the genre ПопL'uomo muore(original) |
| Gente silenziosa si prepara per un rito |
| Senza precedenti nella storia |
| Non si sa nemmeno se abbia un nome il condannato |
| Un’immolazione senza gloria |
| (parlato) Non è una finzione scenica, lo bruciano davvero, iperrealismo, |
| nemmeno Iacopetti… |
| Alto come il cielo, un grande fuoco |
| Sta per cominciare il sacrificio… |
| Dài… dài… brucia… brucia… |
| Negli autobus del centro l’uomo muore |
| Nei campi seminati l’uomo muore |
| Ha ancora braccia e gambe e un corpo sano |
| Nei cinema affollati l’uomo muore |
| Eppure ci ha gli occhi aperti e un volto umano |
| Brucia, brucia |
| Si agita e si contorce |
| Brucia, brucia |
| Ma non c'è più pietà per lui |
| Da solo in una stanza l’uomo muore |
| Nei gesti più generosi l’uomo muore |
| Tra un whisky, un libro d’arte, una risata |
| Nei giorni di riposo l’uomo muore |
| Con tutta la sua famiglia abbarbicata |
| Brucia, brucia |
| Si agita e si contorce |
| Brucia, brucia |
| Ma non c'è più pietà per lui |
| Bruciano i suoi sentimenti |
| Le gioie, gli slanci, l’amore, gli affetti più teneri |
| Bruciano senza rimpianti |
| I suoi gesti, il pensiero, gli errori, i contrasti |
| La sua dignità |
| Un grande fuoco nell’aria |
| Alla memoria |
| No, non c'è alcuna pietà |
| È la fine di questa società |
| (parlato) …Ecco, basta… via… via piano, così… dissolvenza… adagio |
| Ecco, così, piano… via le masse |
| Via le masse, ho detto… Vogliono fare tutti i protagonisti… Via, via… |
| Il vecchio è pronto… Avanti il vecchio. |
| Ecco, così… ecco… bello, |
| fatemelo vedere… di più, di più… figura intera… |
| Vaga tra la polvere del rogo il vecchio saggio |
| Vive del ricordo di quei gesti |
| Vuole ricomporre il vecchio uomo e con coraggio |
| Cerca tra la cenere i suoi resti |
| Raccogliendo i pezzi in mezzo al fumo |
| Ha rimesso insieme quasi un uomo |
| (parlato) …che fa… Cerca i pezzi… Li rimette insieme, li incolla, |
| col vinavil… è pazzo… Un restauratore! |
| Ma dove siamo… ohè! |
| Che ci fai con quei pezzi lì? |
| L’uomo? |
| E no, basta con i rimpianti. |
| Lo sapevo che non eravamo d’accordo sul finale. |
| Chi l’ha detto che la morte non è allegra? |
| Chi l’ha detto che bisogna |
| ricostruirlo? |
| E poi con quei pezzi lì… viene come prima, no? |
| E chi lo rivuole? |
| … il pubblico… Siete matti, non ci crede più nessuno! |
| Avete una strana idea della gente. |
| Certo, quando si parla a tutti si hanno |
| delle responsabilità «umane e sociali»… Bello! |
| E allora si fanno le indagini |
| di mercato e si trovano gli ingredienti: un po' di ottimismo e dài con i |
| contenuti umani |
| E l’uomo, l’uomo, l’uomo… Quale uomo… Ma non raccontiamoci balle… |
| Contenuti umani. |
| Non ci crede più neanche il papa |
| Certo, quando si parla alle masse bisogna avere un linguaggio scadente, |
| adatto a tutti. |
| Ci avete una strana idea delle masse. |
| Non piace più a nessuno |
| il vostro uomo… È a voi che vi fa comodo, siete voi che lo rivolete. |
| Credete alla ricomposizione. |
| Bella roba! |
| Che vorrebbe dire riprendersi tutti i |
| pezzi di prima e rimetterli insieme. |
| Un restauro, un puzzle, uno di quei |
| giochino tremendi che ti spaccano il cervello, che metti insieme tanti |
| pezzettini e viene fuori… mio zio! |
| Ecco a chi assomigliate, vi ho visto in televisione, assomigliate allo zio… |
| No, no. |
| Mio zio è più simpatico, ma parla anche lui di contenuti umani. |
| Non ci crede più nessuno… |
| Non ci crede più nessuno, O ci crediamo tutti… Paurosi, resistenti, |
| attaccati ai nostri pezzetti bruciati, vecchi, ammuffiti, putrefatti |
| Chi l’ha detto che la morte non è allegra? |
| In cerca di un orgasmo l’uomo muore |
| Nei grandi condomini l’uomo muore |
| Davanti a una cucina apparecchiata |
| Parlando coi suoi figli l’uomo muore |
| Fa ancora una resistenza disperata |
| Brucia, brucia |
| Senza nessun rimorso |
| Brucia, brucia |
| Tanto oramai non serve più |
| Nel pianto dei poeti l’uomo muore |
| Nei cruscotti lucidati l’uomo muore |
| Nel linoleum degli uffici riscaldati |
| Tra un sorriso e un cappuccino l’uomo muore |
| Nelle sfide tra gli scapoli e ammogliati |
| Brucia, brucia |
| Senza nessun rimorso |
| Brucia, brucia |
| Tanto oramai non serve più |
| Brucia la sua resistenza |
| I suoi amori morbosi, gli sforzi |
| Le angosce più inutili |
| Brucia i congressi, la scienza |
| La grande nevrosi, la falsa coscienza |
| Lavata col dash |
| Un grande fuoco nell’aria |
| Muore la storia |
| No, non avere pietà |
| È la fine di questa civiltà |
| (parlato) …Ecco, è così che dicevo io, ottimo… Macchina indietro, |
| indietro piano… Chi l’ha detto che la morte non è commerciale… Indietro… |
| indietro… fondou… |
| Fine del primo tempo! |
| (translation) |
| Silent people prepare for a ritual |
| Unprecedented in history |
| It is not even known if the condemned man has a name |
| An immolation without glory |
| (spoken) It's not a stage fiction, they really burn it, hyperrealism, |
| not even Iacopetti ... |
| As high as the sky, a great fire |
| The sacrifice is about to begin ... |
| Come on ... come on ... burn ... burn ... |
| In the buses in the center, the man dies |
| In the sown fields man dies |
| He still has arms and legs and a healthy body |
| In crowded cinemas, man dies |
| Yet he has his eyes open and a human face |
| Burn, burn |
| He squirms and writhes |
| Burn, burn |
| But there is no more pity for him |
| Alone in a room the man dies |
| In the most generous gestures, man dies |
| Between a whiskey, an art book, a laugh |
| On days of rest, man dies |
| With his whole family clinging to it |
| Burn, burn |
| He squirms and writhes |
| Burn, burn |
| But there is no more pity for him |
| They burn his feelings |
| The joys, the impulses, the love, the tenderest affections |
| They burn with no regrets |
| Her gestures of him, the thoughts, the mistakes, the contrasts |
| His dignity |
| A great fire in the air |
| To memory |
| No, there is no mercy |
| It is the end of this society |
| (spoken) ... Here, just ... away ... away slowly, like this ... fading ... slowly |
| Here, so, slowly ... away the masses |
| Via the masses, I said ... They want to play all the protagonists ... Go, go ... |
| The old man is ready ... Come on the old man. |
| Here, so ... here ... beautiful, |
| let me see ... more, more ... full figure ... |
| The wise old man wanders among the dust of the stake |
| He lives on the memory of those gestures |
| He wants to recompose the old man and with courage |
| Search the ashes for his remains |
| Picking up the pieces in the smoke |
| He almost put a man back together |
| (spoken) ... what does he do ... Look for the pieces ... He puts them back together, glues them, |
| with the vinavil ... he is crazy ... A restorer! |
| But where are we… ohè! |
| What are you doing with those pieces there? |
| The man? |
| And no, enough of the regrets. |
| I knew we didn't agree on the final. |
| Who said that death is not happy? |
| Who said you have to |
| rebuild it? |
| And then with those pieces there ... it comes as before, right? |
| And who wants it back? |
| … The public… You're crazy, nobody believes it anymore! |
| You have a strange idea of people. |
| Sure, when you talk to everyone you have it |
| of "human and social" responsibilities… Beautiful! |
| And then the investigations are made |
| market and you can find the ingredients: a little optimism and go with the |
| human content |
| And the man, the man, the man ... What man ... But let's not tell lies ... |
| Human content. |
| Even the pope no longer believes in it |
| Of course, when talking to the masses you have to have poor language, |
| suitable for everyone. |
| There you have a strange idea of the masses. |
| Nobody likes it anymore |
| your man ... It is you who suits you, it is you who want him back. |
| Believe in the recomposition. |
| Nice stuff! |
| That would mean recovering all |
| pieces of before and put them back together. |
| A restoration, a puzzle, one of those |
| terrible games that break your brain, that you put together so many |
| bits and it comes out ... my uncle! |
| That's who you look like, I've seen you on television, you look like your uncle ... |
| Ninth. |
| My uncle is nicer, but he also talks about human content. |
| Nobody believes it anymore ... |
| Nobody believes it anymore, Or we all believe it ... Fearful, resistant, |
| attached to our burnt, old, moldy, rotten bits |
| Who said that death is not happy? |
| In search of an orgasm, the man dies |
| In large apartment buildings, man dies |
| In front of a set kitchen |
| Speaking of his children, man dies |
| He still makes a desperate resistance |
| Burn, burn |
| Without any remorse |
| Burn, burn |
| So now it is no longer needed |
| In the cry of poets, man dies |
| In the polished dashboards the man dies |
| In the linoleum of the heated offices |
| Between a smile and a cappuccino the man dies |
| In the challenges between bachelors and married couples |
| Burn, burn |
| Without any remorse |
| Burn, burn |
| So now it is no longer needed |
| Burn his stamina |
| Her morbid loves of him, her efforts |
| The most useless anxieties |
| Burn congresses, science |
| The great neurosis, the false consciousness |
| Dash washed |
| A great fire in the air |
| History dies |
| No, have no mercy |
| It is the end of this civilization |
| (spoken) ... Here, that's what I said, great ... Machine back, |
| back slowly ... Who said that death is not commercial ... Back ... |
| back ... fondou ... |
| End of the first half! |
| Name | Year |
|---|---|
| O Bella Ciao | 2006 |
| Il conformista | 2001 |
| Io non mi sento italiano | 2003 |
| Benzina e cerini | 2013 |
| La Balilla | 2013 |
| T'amo cosi | 2013 |
| Il Riccardo | 2018 |
| Birra ft. Giorgio Gaber | 2014 |
| Perché non con me ft. Giorgio Gaber | 2014 |
| Gli Imbroglioni | 2013 |
| Zitta Prego | 2013 |
| Dormi piccino ft. Giorgio Gaber | 2014 |
| Genevieve | 2014 |
| Canta | 2013 |
| Porta Romana | 2013 |
| Le Nostre Serate | 2013 |
| Goganga | 2018 |
| Suono di corda spezzata | 2014 |
| Una fetta di limone ft. Giorgio Gaber | 2014 |
| Povera gente | 2014 |