Song information On this page you can read the lyrics of the song Al termine del mondo , by - Giorgio Gaber. Song from the album Anni affollati, in the genre ПопRelease date: 09.05.2011
Record label: Carosello
Song language: Italian
Song information On this page you can read the lyrics of the song Al termine del mondo , by - Giorgio Gaber. Song from the album Anni affollati, in the genre ПопAl termine del mondo(original) |
| I vetri delle stanze hanno una forma rigida e perfetta |
| E l’uomo è fermo alla finestra, l’uomo aspetta |
| Un grattacielo enorme, una mitologia nascente |
| E l’uomo guarda in basso dove c'è la strada |
| E non fa niente |
| Adagio, distrattamente, senza angoscia, né stupore |
| Fa qualche passo nel silenzio delle stanze |
| Copiando gelide e automatiche sequenze |
| Senza futuro né passato |
| Probabilmente il tempo si è fermato |
| E ancora lui nel semibuio tocca con le mani |
| Qualche oggetto, poi lo sposta |
| Si direbbe senza farlo apposta |
| Ma forse distrattamente pensa alla sua storia |
| Sembra quasi con sollievo |
| Il suo bilancio è positivo |
| Un uomo che nella vita ha sempre usato la ragione |
| Con la certezza di aver fatto tutto bene |
| Adesso abbassa le lussuose veneziane |
| E aspetta il colpo di fucile della fine |
| Ma forse commettiamo un grosso errore |
| Quando si pensa che quell’uomo |
| Aspetta solo di morire |
| Quando si pensa al futuro della Storia |
| Come l’avessimo già visto o lo sapessimo a memoria |
| Quando si pensa a uno sviluppo inarrestabile |
| E perfetto come fosse Dio |
| E lo confesso c’ho pensato anch’io |
| Piagnucolando per come aveva già ridotto |
| Quel poco che restava ancora del soggetto |
| È vero c'è un momento |
| In cui ti pare sia finito il tuo viaggio |
| Hai messo tutto a posto |
| Senza accorgerti che stai morendo |
| Che sei arrivato al capolinea |
| Al termine del mondo |
| Ma al termine del mondo per fortuna |
| Le strade sono sempre più di una |
| È vero abbiam commesso qualche errore |
| A dir che l’uomo muore |
| Ma come Diogene, che certo non invidio |
| Quanto si faticava a riconoscer l’individuo |
| Un individuo che obbediva alla sua sorte |
| Ma stranamente non era ancora la sua morte |
| E dico stranamente per quelli come me |
| Che hanno creduto troppo a Francoforte |
| Ma al termine del mondo per fortuna |
| Le strade sono sempre più di una |
| C'è sempre qualcosa che sfugge |
| Alla ragione del presente |
| Persino l’esattezza e la potenza del sistema |
| L’abbiamo vista come un mito |
| Probabilmente esagerato |
| C'è sempre qualcosa che sfugge |
| Alla ragione del presente |
| Persino quel residuo di individuo |
| Chi lo può dire che d’un tratto |
| Non tiri fuori il suo carattere ancestrale |
| Di stare sempre alla finestra col fucile |
| C'è sempre qualcosa che sfugge |
| Alla ragione del presente |
| Persino lo sfacelo generale |
| Magari è solo un giusto ammonimento |
| E non la fine irreversibile e totale |
| Se un’idea fa il suo bel giro |
| Nella testa di un coglione |
| L’idea era quella troppo elementare |
| Che tutto si potesse livellare |
| L’idea era quella troppo razionale |
| Di un mondo senza un diavolo nel cuore |
| L’idea era quella di un mondo senza neanche un Dio: |
| Il coglione ero io.* |
| Ma al termine del mondo per fortuna |
| Le strade sono sempre più di una |
| Ma al termine del mondo per fortuna |
| Le strade sono sempre più di una |
| Ma prima di ammazzare un uomo ce ne vuole |
| Mettiamoci ogni giorno alla finestra col fucile |
| E l’ultimo bagliore che vedremo bene |
| Non sarà certo il colpo di fucile della fine |
| (translation) |
| The glass in the rooms has a rigid and perfect shape |
| And the man is standing at the window, the man is waiting |
| A huge skyscraper, a nascent mythology |
| And the man looks down where the road is |
| And he doesn't do anything |
| Slowly, absently, without anguish or amazement |
| He takes a few steps in the silence of the rooms |
| Copying cold and automatic sequences |
| Without future or past |
| Time has probably stopped |
| And again he touches with his hands in the semidarkness |
| Some object, then he moves it |
| He would say without doing it on purpose |
| But perhaps he is absent-mindedly thinking of his own story |
| He looks almost with relief |
| His balance of him is positive |
| A man who has always used reason in life |
| With the certainty of having done everything right |
| Now he lowers the luxurious blinds |
| And he waits for the shotgun shot of the end |
| But maybe we make a big mistake |
| When you think that that man |
| He just waits to die |
| When thinking about the future of history |
| As we had already seen it or knew it by heart |
| When one thinks of unstoppable development |
| He is perfect as if he were God |
| And I confess I thought so too |
| Whimpering at how he had already reduced |
| What little remained of the subject |
| It is true there is a moment |
| Where your journey seems to have ended |
| You made everything right |
| Without realizing that you are dying |
| That you have reached the end of the line |
| At the end of the world |
| But at the end of the world luckily |
| There are always more than one roads |
| It's true we made some mistakes |
| To say that man dies |
| But like Diogenes, whom I certainly do not envy |
| How hard it was to recognize the individual |
| An individual who obeyed his fate |
| But strangely it was not yet his death |
| And I mean strangely for people like me |
| Who believed too much in Frankfurt |
| But at the end of the world luckily |
| There are always more than one roads |
| There is always something missing |
| To the reason of the present |
| Even the accuracy and power of the system |
| We saw it as a myth |
| Probably exaggerated |
| There is always something missing |
| To the reason of the present |
| Even that residue of an individual |
| Who can say that all of a sudden |
| You don't bring out its ancestral character |
| To always stand at the window with the gun |
| There is always something missing |
| To the reason of the present |
| Even the general collapse |
| Maybe it's just a fair warning |
| And not the irreversible and total end |
| If an idea makes its round |
| In the head of a jerk |
| The idea was too elementary |
| That everything could be leveled |
| The idea was too rational |
| Of a world without a devil in the heart |
| The idea was that of a world without even a God: |
| I was the jerk. * |
| But at the end of the world luckily |
| There are always more than one roads |
| But at the end of the world luckily |
| There are always more than one roads |
| But before killing a man, it takes some |
| Let's go to the window with the gun every day |
| It is the last glimmer that we will see well |
| It will certainly not be the shotgun shot of the end |
| Name | Year |
|---|---|
| O Bella Ciao | 2006 |
| Il conformista | 2001 |
| Io non mi sento italiano | 2003 |
| Benzina e cerini | 2013 |
| La Balilla | 2013 |
| T'amo cosi | 2013 |
| Il Riccardo | 2018 |
| Birra ft. Giorgio Gaber | 2014 |
| Perché non con me ft. Giorgio Gaber | 2014 |
| Gli Imbroglioni | 2013 |
| Zitta Prego | 2013 |
| Dormi piccino ft. Giorgio Gaber | 2014 |
| Genevieve | 2014 |
| Canta | 2013 |
| Porta Romana | 2013 |
| Le Nostre Serate | 2013 |
| Goganga | 2018 |
| Suono di corda spezzata | 2014 |
| Una fetta di limone ft. Giorgio Gaber | 2014 |
| Povera gente | 2014 |