Song information On this page you can read the lyrics of the song Alighieri , by - Roberto Vecchioni. Song from the album Ipertensione, in the genre ПопRelease date: 31.12.1974
Record label: Universal Music Italia
Song language: Italian
Song information On this page you can read the lyrics of the song Alighieri , by - Roberto Vecchioni. Song from the album Ipertensione, in the genre ПопAlighieri(original) |
| Quando tornerai |
| Mi dicevo, e sai |
| Ci si mangia il cuore a volte |
| Per resistere |
| Ma poi vivi e dai |
| E ti accorgi che |
| Non è tempo più |
| Di bandiere appese… |
| E si cambia sai |
| Non si aspetta più quando tornerai |
| Tu quel giorno avrai |
| Mille anni in più |
| Tutti gli anni messi in conto |
| All’abitudine |
| E mi accorgerò |
| Che non basta più |
| Camuffare il tempo per sentirsi |
| Quelli che |
| Che si amavano, che ridevano… |
| Cinquantamila e non ha aperto… |
| E che può avere? |
| tre fanti? |
| Chissà perché Francesco |
| Non capisce mai gli altri |
| Signora, non posso fare sempre canzoni |
| Che piacciono a tutti, andare incontro |
| Facilitare, semplificare… |
| O forse tre donne, eh, potrebbe avere |
| Anche tre donne quello lì |
| Egregio professore, questo provveditorato |
| Presa visione dei suoi metodi d’insegnamento |
| È spiacente di comunicarle che deve |
| Destituirla dall’incarico di … |
| Aspettarti sai |
| Mi fa ridere |
| A vent’anni aveva un senso |
| Adesso è inutile; |
| E poi il fegato |
| Non mi regge più |
| E la faccia mia |
| Non la reggo io… |
| E se fossi in te |
| Non ci proverei |
| Non ritornerei |
| Ma tu tornerai |
| Senza dirmelo |
| E ad un tratto avrai quel gesto |
| Che non scordo più |
| E risentirò |
| Quella forza mia |
| Di spaccare il mondo |
| Insieme a te… |
| Ma non basterà |
| Per sentire che |
| Sono ancora io |
| Alle otto e mezza? |
| Perfetto, vengo alle |
| Otto e mezza a cena con lei |
| Siamo d’accordo sì, siamo d’accordo |
| — «Le aragoste sono come i poveri |
| Le parti migliori sono le braccia» |
| — «Buona questa colonnello» |
| — «Ma cosa vogliono questi studenti, sono |
| Quattrocento anni che fanno casino, un casino |
| Immemorabile!» |
| «Certo sì, lei ha ragione colonnello, ma, vede |
| Lei ha sempre le cinque lire di resto… |
| Le sale affollate… I leccapiedi… pardon i |
| Pratici… si dice «i pratici» |
| E questa donna, questa donna che ho sposato |
| Avrà ragione anche lei; |
| sì, mi fanno un po' senso |
| Quei gufi che ha sulle spalle… ma è |
| Giusta.No, no, no, io… non la cambierei |
| Affatto, è giusta così com'è, è giusta lei almeno |
| Mi capisce, a volte tu invece niente, niente |
| Non ti ho amato mai |
| Non ti ho amato mai |
| Ma che cosa ti credevi, vecchia stupida? |
| Figurarsi se |
| Uno come me |
| Fa il pupazzo per le cosce tue |
| E poi gli anni e poi… |
| Non ne ho voglia sai… |
| Non ti aspetto più… |
| Nei tre canti di Cacciaguida |
| Si descrive una Firenze «sobria e |
| Pudica», quando non era, «ancor giunto |
| Sardanapalo» a mostrar ciò che in |
| Camera si puote e da Firenze il discorso |
| Si espande a tutto il mondo: diventa |
| Universale, ed è qui che l’Alighieri troneggia |
| In un crescendo di malinconia e passione |
| Che definirei come, che definirei |
| Quasi… che definirei come… |
| (translation) |
| When you will come back |
| I told myself, and you know |
| It eats our heart at times |
| To resist |
| But then live and give |
| And you realize that |
| It is not time anymore |
| Of hanging flags ... |
| And you change, you know |
| He no longer expects when you come back |
| You will have that day |
| A thousand more years |
| All the years put into account |
| To habit |
| And I will notice |
| Which is no longer enough |
| Disguise time to feel |
| Those that |
| Who loved each other, who laughed ... |
| Fifty thousand and has not opened ... |
| And what can he have? |
| three foot soldiers? |
| Who knows why Francesco |
| He never understands others |
| Lady, I can't always make songs |
| That everyone likes, to go to meet |
| Facilitate, simplify ... |
| Or maybe three women, huh, he might have |
| Three women too |
| Dear Professor, this board |
| Having read his teaching methods |
| Sorry to tell you that he has to |
| Remove her from the position of ... |
| Expect you, you know |
| It makes me laugh |
| At twenty it made sense |
| Now it is useless; |
| And then the liver |
| It can't hold me anymore |
| And my face |
| I can't take it ... |
| What if I were you |
| I wouldn't try |
| I would not go back |
| But you will come back |
| Without telling me |
| And suddenly you will have that gesture |
| Which I don't forget anymore |
| And I will resent |
| That strength of mine |
| To break the world |
| With you… |
| But it won't be enough |
| To feel that |
| It's me again |
| At half past eight? |
| Perfect, I'll come at |
| Half past eight for dinner with her |
| We agree yes, we agree |
| - «Lobsters are like the poor |
| The best parts are the arms " |
| - "Good this colonel" |
| - «But what do these students want, they are |
| Four hundred years that make a mess, a mess |
| Immemorial!" |
| «Sure yes, you are right Colonel, but, you see |
| You always have the five lire in change ... |
| The crowded halls ... The lickers ... sorry |
| Practical ... they say "the practical" |
| And this woman, this woman that I married |
| She will be right too; |
| yeah, they make some sense to me |
| Those owls that she has on her shoulders ... but she is |
| Right. No, no, no, I ... I wouldn't change it |
| Not at all, she is right as she is, at least she is right |
| She understands me, sometimes you instead nothing, nothing |
| I have never loved you |
| I have never loved you |
| But what did you think, old fool? |
| Imagine if |
| Someone like me |
| It makes a puppet for your thighs |
| And then the years and then ... |
| I don't feel like it, you know ... |
| I don't wait for you anymore ... |
| In the three cantos by Cacciaguida |
| A Florence is described as "sober and |
| Modest », when she was not,« yet arrived |
| Sardanapalo »to show what in |
| Camera is open and from Florence the speech |
| She expands to the whole world: she becomes |
| Universal, and it is here that Alighieri reigns supreme |
| In a crescendo of melancholy and passion |
| Which I would define as, which I would define |
| Almost ... which I would define as ... |
| Name | Year |
|---|---|
| Chiamami Ancora Amore | 2021 |
| Samarcanda | 2010 |
| Sogna, Ragazzo, Sogna | 2005 |
| Ritratto Di Signora In Raso Rosa | 2010 |
| Livingstone | 2010 |
| Certezze | 2010 |
| Alamo | 2010 |
| Polo Sud | 2010 |
| Il Più Grande Spettacolo Del Mondo | 2010 |
| Bei Tempi | 2010 |
| Vedrai | 2010 |
| Fata | 2010 |
| Ho Sognato Di Vivere | 2010 |
| La Mia Ragazza | 2010 |
| Incubi Ricorrenti Del Sognatore Olsen | 2010 |
| Fratel Coniglietto | 2010 |
| Alessandro E Il Mare | 2010 |
| E Noi Le Voci E Le Parole | 2010 |
| Notturno | 2010 |
| I Commedianti | 2010 |